Le letture del 2019



I read 32,793 pages across 117 books








goodreads my year in books 


Salutando il 2019 e vedendo arrivare il 2020 ho fatto il bilancio delle letture dell'anno ormai passato.
Sono molto molto soddisfatta!

Il mio obiettivo era leggere libri che mi piacessero 😜 e leggere di più in inglese.
Forse comincio a capire quali sono i miei gusti letterari e così la maggior parte dei libri che ho letto mi è piaciuta un sacco!!

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 41
⭐️⭐️⭐️⭐️ 28
⭐️⭐️⭐️ 27
⭐️⭐️ 13
⭐️ 7


Di cui in Inglese 23

Più che mai è stato difficile fare una classifica, troppe letture stupende!!
E troppe letture diversissime tra loro che non possono essere paragonate.

Sono comunque riuscita a metterli in ordine di gradimento.
Sul primo e sull'ultimo non ho avuto alcun dubbio!!

I super top sono tutti super top, la loro posizione dipende da quello che hanno contato per me, da quello che mi hanno lasciato, da quanta voglia avrei di rileggerli, da quello che mi aspettavo e da quello che ho trovato. Dipende anche dal genere, dal peso e dall'importanza che ad oggi, secondo me, possono avere, dallo stile e da tanto altro.

Lo stesso vale per tutti gli altri. È una mia classifica e di certo molte posizione possono sembra "strane", incongrue, assurde. Ma credo che un libro classificabile come "stupido, sciocco, vuoto" che invece ti lascia qualcosa vale molto di più di un "librone super acclamato" che, secondo la mia opinione (nel momento personale e storico in cui l'ho letto), in fondo non dice nulla.
Allo stesso modo un libro che non dice nulla ma mi ha divertita vale molto di più di un libro che potenzialmente poteva dire qualcosa ma che, a me, è risultato tallente noioso da sperare solo che finisse al più preso.




Il Cerchio di Dave Eggers 🏆 è un libro che, secondo me, ad oggi è doveroso leggere. Lo consiglio a chiunque. E consiglio anche il film 🎥 che non è né migliore né peggiore del libro ma complementare.

Ennesima rilettura de I ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane F. e ancora, dopo tanti anni, anche se lo so quasi a memoria, non mi delude mai e ogni volta vorrei che non finisse mai. Il TOP🏅 di sempre!

La migliore scoperta: L'amico immaginario di Matthew Dicks! Forse il libro più geniale 💡mai letto!!

Rilettura anche de Il giovane Holden di J.D. Salinger. A me il metodo americano non piace per niente ma se c'è una cosa giusta che fanno è dare questo libro da leggere ai ragazzi!



Com'è possibile che io non avessi ancora letto 🐽🐶🐮 La fattoria degli animali di George Orwel? Ora me lo chiedo anche io. Se non l'avete ancora fatto, non tergiversate come ho fatto io, leggetelo! È il momento giusto!

Battle Royale di Koushun Takami ⚔️ è il libro per cui la Collins è stata accusata di plagio dopo aver scritto Hunger Games. Ci sono delle enormi differenze tra i due libri. Gigantesche. La Collins (che pubblica nove anni dopo) fa un quadro tragicamente più realistico.
Vi lascio scoprire come ma vi sconsiglio la lettura se siete particolarmente impressionabili perché qua la violenza più sanguinaria e brutale si spreca.

Affascinante🤩 sorpresa😯Una stanza piena di gente di Daniel Keyes. Se non avete la passione del cervello umano potrebbe pure annoiarvi a morte, potrebbe... È un libro fantastico!! Si legge volentieri, scorre che è un piacere e il contenuto è sorprendente!

Christiane F con La mia seconda vita mi aspettava da tanto... Ho aspettato perché volevo leggerlo per la prima volta a seguito della rilettura dei Ragazzi dello zoo, per farlo continuare il più possibile. Non mi ha delusa per niente e se non avessi letto altri capolavori sarebbe stato primo in classifica (perché adoro Christiane altrimenti non è un libro che consiglierei).

Super rivelazione 🍊⏰Arancia meccanica di Anthony Burgess.
Il film mi aveva sempre affascinata e sconvolta. È un grande film 🎥.
Il libro lo super alla stragrande! Nel libro troviamo anche la geniale scrittura di Burgess!! Da rileggere!




7 rivelazioni!! E una rilettura.
Per chi non avesse ancora letto Tatiana e Alexander (e ovviamente il primo della serie: Il cavaliere d'inverno) di Paullina Simons, lo faccia!! Non è un romanzo rosa. Non è una storia d'amore trita e ritrita. Va letto!

Greta Thunberg è da leggere se volete farvi una vostra opinione.
Che la festa cominci di Niccolò Ammaniti è da leggere se siete italiani 🇮🇹.
Bunker diary di Kevin Brooks ⛓ è da leggere se siete dei ragazzi (ma non solo).
Aspergirls di Rudy Simone è da leggere se vi interessa l'argomento 🌈 perché è davvero ben fatto.
The kiss Quotient (La matematica dell'amore) di Helen Hoang è da leggere perché le solite storie amore copiate da altri hanno stufato. Helen sa scrivere e sa di cosa scrive 👍🏼.
Anna di Niccolò Ammaniti è da leggere e basta 📖 perché è di Ammaniti è perché è un gran libro.



Le dodici domande di Vikas Swarup, libro o film? Sono diversi, non avale: "Ho visto il film". È da leggere, a tutte le età.

Ringrazio Alice Basso per L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome perché con una scrittura piacevolissima ha creato il mio personaggio letterario preferito. (Io amo Lisbeth Salander ma non reggo la scrittura di Steig Larsson, e la somiglianza tra le due non richiedeva il suggerimento dell'autrice.)

In A child called "It" di Dave Pelzer l'essere umano raggiunge il suo peggio. È un libro che fa male.

In Cose che nessuno sa, Alessandro D'Avenia si conferma una persona splendida e ci da speranza.

Prendimi.. se puoi! di Frank W. Abagnale è come il suo film: esilarante! Consigliate visione e lettura!

Psycho di Robert Bloch è Psycho! Grazie Bloch per avercelo donato!

The reason I jump di Naoki Higashida e Born on a blue day di Daniel Tammet sono ottimi se vi interessa l'argomento. In caso contrario, il secondo in particolare, vi annoierà a morte.



Will ti presento Will abbatte barriere.
Colleen Hoover, come sempre, fa piangere e sognare.
Ammaniti è Ammaniti sempre.
La Rice scrive, e scrive così bene che come scrive lei di vampiri non scrive nessuno.
L'eleganza del riccio è un libro difficile, ricco, pregno.
Requiem per un sogno è onirico e reale allo stesso tempo.
Una valigia piena di sogni è un mucchio di pagine piene di sentimenti.
Hornby quello che scrive scrive ed è sempre divertente e piacevole.
Crazy è se vi manca troppo Holden e non volete rileggerlo.
Per leggere Percy Jackson non bisogna per forza essere ragazzini.
La Premoli, ragazzi! Scrive romanzi rosa, lo sa, le piace. E a voi piacerà leggerli ma... leggete anche tra le righe!
Ho letto 3 fumetti, e mi sono piaciuti!



Parole in disordine di Alena Graedon si ritrova bassissimo in classifica 🏅. E non è giusto per niente!! 
Non è giusto perché è un GRANDE libro!! È un libro che va letto. Va letto oggi ⏱!!
Non è primo perché è lento, ha tanti dettagli tecnici, ha una scrittura non troppo semplice. Ed è un peccato perché ha un messaggio FORTISSIMO e temo che non possa raggiungere chiunque perché l'autrice è "troppo brava! Gli ho tolto una stella perché l'autrice lancia un enorme messaggio e, per farsi leggere da tutti, avrebbe potuto scrivere meno e in maniera più esile.
Leggetelo!!!

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury 🔥 non merita 5 stelle perché l'autore non si è sprecato. Tratta tutto troppo superficialmente, secondo me.

Warm bodies di Isaac Marion: mai uno zombie è stato più bello e più dolce. Altre barriere abbattere e una bellissima storia non solo d'amore.
Tre ore di pura follia sono davvero follia pura!
Nella tua pelle è quello che tutti prima o poi si sono chiesti. Lasaygues dà una buona risposta.
Replay è interessante. Molto.
Per sempre tuo fa paura!
Beautiful raggiunge appieno il suo scopo.




Un estraneo al mio fianco si ritrova a metà classifica perché Ann Rule è una giornalista e la sua scrittura mi ha annoiata un sacco. Se le citazioni di Bundy fossero state di più sarebbe stato di certo tra i miei preferiti.

Succede è così in alto perché mi aspettavo una schifezza immonda e invece, non lo è.

La strada di Cormac McCarthy è qua giù perché è scritto bene bene bene. Ma proprio bene!!! So cosa di dice di questo libro. E non mi importa affatto.
È vuoto, completamente vuoto. Non dice nulla. Leggete Anna di Niccolò Ammaniti!!





Delusione enorme: Saggio sulla lucidità. Cecità è un libro spettacolare e questo suo "sequel" non è per nulla all'altezza.
Delusione enorme: Alice! La Disney lo trasforma in un capolavoro che non è.
Delusione enorme: Peter Pan! Che delusione pazzesca!! Volevo amare Peter, l'unico che ha capito che crescere è una fregatura. Troppo, troppo, troppo sessista!! Bocciato completamente, non è una lettura per i bambini di oggi. Per niente! recensione Peter Pan

Noia profondissima: Stoner, Il castello, Paolo il caldo.



Uomini e topi di John Steinbeck. Lo so che l'autore ha vito il Nobel. Bene, non me ne frega niente.
Questo libro non dice niente. Anche qui, ho letto commenti, recensioni e quant'altro. Potenzialmente dice un sacco di cose. Un sacco di gente "che sa" dice che Steinbeck voleva dire che: un milione di cose.
Io con Steinbeck non ci ho parlato, non so cosa volesse dire. Ho letto Uomini e topi e non dice proprio nulla.

Le ore non ha colpa, è solo noia in inchiostro.

Stephen King io non lo sopporto. Non mi piace. Non mi piace lui, non quello che scrive. Evinco chi è lui da quello che scrive che, chiaramente, non mi piace. Non voglio offendere gente che non conosco quindi mi fermo qua.

Uno splendido disastro di Jamie McGuire è esattamente quello che il titolo preannuncia: un disastro! Di libri simili ne sono stati scritti a sacchi. A volte mi divertono, a volte li leggo e li dimentico. Questo veicola messaggi sbagliati. Si rivolge a giovani ragazze, giovani donne e dà dell'amore una visione totalmente erronea.


Ma il fondo del fondo del fondo lo tocchiamo con Puddle Jumping (Lascia che accada) di Amber L. Johnson.
🤢💩☠️🤮🙅🏼‍♀️
L'ho letto in inglese e poi in italiano perché credevo che chi ha tradotto avesse tradotto male e che forse io avevo perso qualcosa.
No.
Nessuna delle due.
Fa proprio schifo. In tutte le lingue!!
Per favore: non compratelo.
Se lo dovete leggere sappiate che tutto è sbagliato.
Mi scateno qui RECENSIONE PUDDLE JUMPING



Non questo ultimo libro ma...
LEGGETE LEGGETE LEGGETE!!! 📚

🤗 Grazie

Nessun commento:

Posta un commento